Elenco delle infrastrutture oceanografiche dell'OGS.

Un’infrastruttura regionale integrata per il monitoraggio ambientale meteomarino.

Osservatorio di Capo Granitola (Mazara del Vallo - Sicilia), un sistema integrato per il monitoraggio dello stato del mare.

La stazione glider dell’OGS è parte del programma internazionale OceanGliders che ha come obiettivo quello di supportare la ricerca in ambito marino attraverso l’utilizzo di droni sottomarini.

Contribuisce alla missione di OGS, consentendo una migliore fruizione di dati e conoscenze a livello internazionale in favore della Scienza Aperta.
Laboratorio per la calibrazione dei sensori oceanografici e la caratterizzazione metrologica delle misure marine.

Tecnologie di acquisizione, trattamento e prima interpretazione dei dati oceanografici, realizzazione e gestione di reti osservative.

L’infrastruttura, specializzata in microalghe marine, è il contributo dell’OGS alla rete di collezioni di microorganismi nazionali e internazionali.

Vasca Navale, un’infrastruttura di OGS per l’allestimento ed il test di strumentazione oceanografica.

Laboratori dedicati alle misure di oceanografia chimica, di biogeochimica marina e allo studio degli ecosistemi marini e delle loro alterazioni.

Comprendere i processi oceanici anche in zone remote del pianeta è fondamentale per prevedere i cambiamenti ambientali in atto, conoscerne le cause e avere gli strumenti per porvi rimedio.

Alta formazione orientata alle applicazioni HPC per il Digital Twin Earth.