L’OGS si caratterizza per una grande capacità di attrazione di fondi esterni per attività di ricerca conto terzi, per la gestione della proprietà intellettuale, per il trasferimento tecnologico e per i rapporti con i principali soggetti industriali principalmente nei settori del mare, dell’energia, dell’ambiente, della sicurezza e delle nuove tecnologie.
Le attività per conto terzi dell’OGS si esplicitano in progetti di ricerca finalizzata o di servizio per conto di soggetti pubblici e privati, sostenendo, in particolare, le attività di ricerca per conto di società private solo quando questa contengono importanti aspetti di innovazione tecnologica e avanzamento delle conoscenze.
I servizi offerti dall’OGS riguardano essenzialmente:
Utilizzo delle infrastrutture navali
Le infrastrutture navali sono utilizzate per attività di caratterizzazione del fondale e del sottosuolo (seabed mapping), di oceanografia fisica, chimica e biologica.
L’utilizzo della N/R Laura Bassi per attività conto terzi viene promosso il suo impiego solo nell’ambito di grandi progetti internazionali.
Servizi a supporto della ricerca marina
Le attività riguardano:
- la caratterizzazione di ambienti costieri, lagunari e portuali;
- il monitoraggio meteo-marino, chimico e biologico;
- la valutazione e previsione di rischi di inquinamento ambientale;
- la valutazione della qualità delle acque e dei sedimenti;
- la valutazione della funzionalità degli ecosistemi;
- la taratura di sensori oceanografici presso il Centro di Taratura e Metrologia Oceanografico dell’OGS, unico operante nel settore in Italia;
- la modellazione idrodinamica di aree marine soggette a usi industriali (piattaforme, terminali di ri-gassificazione, porti, marine).
Messa a disposizione della collezione di ceppi marini
La Collezione di Microorganismi Marini (CoSMi) raccoglie più di cento ceppi di microorganismi vivi isolati da ambienti marini e resi disponibili per la ricerca, l’industria e la didattica.
I ceppi sono messi a disposizione di aziende e organizzazioni di ricerca che necessitano di organismi marini identificati e classificati per studi nel comparto farmaceutico, alimentare, cosmetico, medico ed energetico.
Utilizzo delle infrastrutture geofisiche per l’esplorazione del sottosuolo
Le infrastrutture dell’OGS vengono messe a disposizione per applicazioni:
- nel campo della geofisica di esplorazione, del confinamento geologico della CO2 e della geotermia;
- per l’individuazione e la caratterizzazione di siti idonei per il confinamento geologico della CO2;
- per studi di caratterizzazione geologica a supporto della valutazione di pericolosità anche per grandi opere infrastrutturali (pipeline, centrali nucleari, strade, etc.).
Servizi nel campo della sismologia applicata
I servizi forniti dall’OGS riguardano:
- il monitoraggio sismico di impianti industriali e il supporto offerto alla progettazione antisismica;
- la realizzazione e la gestione di reti sismometriche per il monitoraggio di sismicità naturale e indotta;
- i servizi di posizionamento di precisione e di posizionamento cinematico in tempo reale (RTK) con tecnologie GNSS;
- la taratura di sismografi con tavola vibrante presso il Centro di Ricerche Sismologiche;
- le attività di microzonazione sismica;
- la valutazione del potenziale sismogenetico di faglie on- e offshore, stima della pericolosità sismica per infrastrutture critiche (pipelines, centrali nucleari, dighe, etc.) o per scopi assicurativi.
L’ OGS fornisce inoltre il valore dell’accelerazione di gravità, a laboratori metrologici che necessitano del certificato di accreditamento, ovvero il riconoscimento emesso da Accredia.
Servizi di ricerca e monitoraggio ambientale
Le attività fornite vengono svolte grazie all’utilizzo di rilievi aerei o droni con laser a scansione integrati con riprese fotografiche per progettazioni anche esecutive di opere, monitoraggio aree dissestate, rilievi di infrastrutture lineari e a rete.
Servizi per la gestione, l’archiviazione, la valorizzazione e l’accesso ai dati
Viene fornito il servizio per la gestione, l’archiviazione, la valorizzazione e l’accesso ai dati (oceanografici, geologici, geofisici, sismologici e geodetici) attraverso lo sviluppo di una serie di infrastrutture tematiche dedicate all’accessibilità e alla gestione dei dati.