The Laboratory on Quantitative Sustainability (TLQS) è un laboratorio diffuso tra le varie istituzioni scientifiche e umanistiche del Friuli Venezia Giulia, che vuole caratterizzarsi per lo sviluppo di metodologie scientifiche in grado di rappresentare quantitativamente gli obiettivi dello Sviluppo Sostenibile (SDGs).
L’attività di ricerca riguarda le modellizzazioni scientifiche applicate ai seguenti temi:
- studio del pianeta blu per la sostenibilità dell’economia del mare
- cibo e biodiversità per la salute del pianeta e dei suoi abitanti
- cambiamenti climatici e ambiente
- nuova scienza dei dati al servizio della sostenibilità e della human ecology
- transizione energetica e processi industriali
- sostenibilità e scienze sociali, il diritto alla sostenibilità l’attenzione alla diversità e all’inclusione, le relazioni fra sostenibilità ed equità sociale
- strumenti spaziali per il monitoraggio dell’habitat terrestre
Attraverso la raccolta dei dati esistenti, gestiti utilizzando machine learning e algoritmi di intelligenza artificiale e analizzati in maniera globale, si potranno ricavare degli indicatori complessivi di sostenibilità nella prospettiva di comprendere gli elementi costitutivi della Scienza della Sostenibilità, una Scienza che ci permetta di fare previsioni a breve e medio tempo sulla salute del Pianeta e delle persone che lo abitano, e su come le diverse politiche e le differenti tecnologie impattino sulle società e sui gruppi e le organizzazioni che le compongono.
L’idea del Laboratorio è quella di colmare il divario tra ricerca e scienza, governance e settore produttivo, promuovendo un modello di sviluppo circolare anziché lineare, in modo da generare ricchezza per le nostre società, contribuendo all’inclusione sociale e, soprattutto, proteggendo l’ambiente.