L’infrastruttura nasce per rispondere all’esigenza di creare un sistema coordinato e condiviso, a livello europeo, che metta in rete le eccellenze della ricerca europea relativa al continuum fiume-mare. Il fine ultimo è di migliorare la conoscenza delle dinamiche di tali sistemi e definire i regimi gestionali che garantiscano una buona funzionalità ecologica e la sostenibilità.
Perché DANUBIUS-RI?
Le aree costiere-fluviali, in particolare quelle europee, sono generalmente caratterizzate da elevata dinamicità e variabilità delle proprietà fisiche, chimiche, sedimentologiche e biogeochimiche, e da una elevata complessità ecologica. Sono anche aree fortemente interessate dalle pressioni delle attività umane, a livello locale, regionale e globale, e caatterizzate da un elevato rischio ambientale. La comprensione delle dinamiche che regolano il loro funzionamento è essenziale per una loro corretta gestione e non può prescindere da un approccio integrato ed interdisciplinare, che coniughi ambiti di studio prettamente terrestri, fluviali e marini, e i diversi ambiti disciplinari inerenti alle sfere ambientali e socio-economiche.
Quali sono i suoi obiettivi?
DANUBIUS-RI nasce per integrare le migliori conoscenze scientifiche e tecnologiche europee, per creare una rete di conoscenza e di infrastrutture capitalizzando sulle realtà già esistenti, e quindi massimizzando l’efficienza dell’investimento.
L’obiettivo è quello di migliorare le conoscenze e di definire pratiche di uso sostenibile del continuum fiume-mare, che ne garantiscano un buono stato di salute, anche tenendo conto dell’evoluzione della domanda di beni e servizi, da parte della società, e della variabilità ambientale, a lungo e breve termine. Parallelamente, DANUBIUS-RI vuole contribuire al raggiungimento dei Goals di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e supportare le politiche ambientali europee.
Come è fatta l’infrastruttura DANUBIUS-RI?
L’infrastruttura DANUBIUS-RI è coordinata dalla Romania, coinvolge 16 paesi dell’Unione Europea e mette in rete un insieme di siti di studio, di strumenti di indagine interdisciplinare (sperimentale, modellistica, di elaborazione di dati), di metodologie, di dati armonizzati e di ricercatori, e del loro bagaglio di esperienza, per costituire una piattaforma interdisciplinare volta a promuovere la ricerca, l’educazione e la formazione riguardo ai processi ecologici-socio-economici che caratterizzano il continuum fiume-mare.
DANUBIUS-RI è un’infrastruttura distribuita, formata da:
- un Hub, nel Delta del Danubio in Romania, sede del lead-partner;
- da quattro nodi, situati in quattro diversi paesi (Osservativo-UK, Analisi-Germania, Modellistico-Italia, Impatti-Paesi Bassi) che forniscono conoscenze, servizi, dati, sistemi di archiviazione dei nuovi dati, a strutture di ricerca in-situ;
- un data centre (in Romania)
- una sede del trasferimento tecnologico (Irlanda)
- sede dell’e-Learning (Spagna);
- 12 Supersites: siti di studio, aree del continuum fiume-mare, situate nei diversi paesi europei.
Il Supersite italiano è il sito del ‘Delta del Po e delle Lagune del Nord Adriatico’.
Le domande scientifiche dell’infrastruttura DANUBIUS-RI:
- Quali caratteristiche ha un sistema fiume-mare in buon stato di salute, nell’Antropocene?
- Come cambia il sistema fiume-mare soggetto alle pressioni multiple?
- Come si propagano questi cambiamenti a monte e a valle del sistema fiume-mare?
- Che influenza hanno questi cambiamenti sulla salute degli ecosistemi, delle loro funzioni e dei loro servizi?
- Come bilanciare gli obiettivi di sostenibilità, di uso e sviluppo e di protezione?
- Come definire sistemi di gestione che garantiscano tali obiettivi?
Cosa fa l'OGS?
L'OGS è coinvolto nelle attività del Supersite italiano del Delta del Po e delle Lagune dell’Alto Adriatico, fornisce competenze interdisciplinari (ecologiche, socio-economiche, geofisiche, biologiche, biogeochimiche, genomiche), diverse metodologie conoscitive e di lavoro (sperimentali, modellistiche, di networking). Condivide dati, strumenti modellistici e metodologie di analisi in campo e in laboratorio.