Sensibilizzare l’opinione pubblica sul rumore sottomarino di origine antropica attraverso attività ludiche e serious games
Il recente articolo "Raising public awareness on anthropogenic underwater noise by means of playful activities and serious games", pubblicato sulla rivista Frontiers in Communication, fornisce una panoramica sulle attività sviluppate dall'OGS per aumentare la conoscenza e la consapevolezza riguardo al rumore antropogenico sottomarino attraverso attività ludiche e serious games, sia in eventi dal vivo che online.
Il rumore prodotto dalle attività umane, come il traffico marittimo e le attività industriali, può avere gravi effetti sugli ecosistemi marini, influenzando la comunicazione, l’orientamento e il comportamento delle specie acquatiche. Sebbene siano stati fatti progressi normativi e scientifici, la percezione pubblica del problema è ancora limitata. Per colmare questa lacuna, il progetto Noixe ha utilizzato attività ludiche e serious games per sensibilizzare il pubblico al problema del rumore sottomarino.
Gli autori hanno riscontrato che l’approccio ludico è molto efficace nell’aumentare la consapevolezza sul tema. La partecipazione attiva agli eventi ha portato, inoltre, molti partecipanti a interessarsi ulteriormente alla tematica, aderendo a iniziative di citizen science per il monitoraggio del rumore.
L’articolo evidenzia che l’uso di attività ludiche e giochi seri può essere un potente strumento educativo.