L’OGS ha partecipato allo studio internazionale appena pubblicato su Nature Communications che evidenzia come periodi climatici caldi del passato hanno svolto un ruolo critico nella formazione di strati sedimentari poco compatti
Un nuovo studio guidato dall'OGS documenta per la prima volta la distribuzione del silicio nell’esoscheletro dei coccolitofori, fondamentali per il ciclo del carbonio globale
Dall'11 al 14 maggio saremo presenti alla cittadella alpina di Udine al parco Moretti per presentare le attività di ricerca del nostro Centro di Ricerche Sismologiche
Si svolgerà l'8 maggio la giornata di studio organizzata dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS con la Capitaneria di Porto di Trieste e l’Università degli Studi di Udine
I vertici dell'OGS oggi hanno accolto il Direttore Marittimo - Comandante Regionale del Friuli Venezia Giulia, Capitano di Vascello (CP) Luciano Del Prete, nonché il Comandante in II Fabio Poletto
Dopo più di 12 mila miglia percorse e 40 giorni di navigazione dal porto di Lyttelton in Italia, oggi la rompighiaccio Laura Bassi è arrivata al porto di Ravenna