L’8 giugno, in tutto il mondo si celebra la tredicesima edizione della Giornata mondiale degli oceani e per l’occasione WWF Area Marina Protetta di Miramare e Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS promuovono assieme attività dedicate al mare e ai suoi protagonisti

festival mare dire fare

Si inizia da lui, il “mare”. Poi viene il “dire”, ossia l’importanza del raccontarlo in tutte le sue sfaccettature e con linguaggi diversi, con le immagini dell’arte, con le parole di chi scrive storie e con quelle di chi sa spiegare la scienza. Infine, c’è l’urgenza dell’agire, del “fare” qualcosa

Locandina

L’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS insieme all’ Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea - APRE e a Cluster BIG - Blue Italian Growth è tra i soggetti che collaborano con il Ministero dell’Università e della Ricerca all’organizzazione dell’evento online

Porto Vecchio

Sarà una porzione del Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste a ospitare la Sezione di Oceanografia dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS.

Nuova sede – foto Sindaco

Oggi il Presidente dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS, Nicola Casagli, e il Direttore Generale Paola Del Negro, hanno incontrato il Sindaco del Comune di Trieste, Roberto Dipiazza, e l’Assessore Serena Tonel, per approfondire la possibilità di trovare una nuova

Sede

L’obiettivo dell’Ente è concentrare in un unico spazio le attività ora ripartite in tre sedi.

N/R Laura Bassi

La N/R Laura Bassi, l’unica nave rompighiaccio oceanografica da ricerca italiana, di proprietà dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS, di rientro dalla missione in Antartide, è arrivata questa mattina a Trieste presso lo stabilimento giuliano di Fincantieri (l

Si terrà online il primo Workshop sulla caratterizzazione di edifici, infrastrutture ed altri beni esposti ai rischi naturali in Kazakistan (11-14 maggio 2021), rivolto a esperti, ricercatori, pianificatori, giovani professionisti e funzionari dei Ministeri del Kazakistan.

giornata mondiale dell'acqua

L’acqua, quale bene più prezioso per la vita sulla Terra, è stato il tema della conferenza online promossa, ieri, dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua delle Nazioni Unite. Un evento rivolto agli studenti delle

Master

Al via oggi la quarta edizione dell’Advanced Master in Sustainable Blue Growth, organizzato congiuntamente dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS e dall’Università degli Studi di Trieste. Il Master è un percorso di alta formazione, internazionale e