
La crescita blu sostenibile al centro della nuova edizione del Master dell’OGS
Inizia oggi l’ottava edizione dell’Advanced Master in Sustainable Blue Growth, un percorso di alta formazione internazionale e multidisciplinare per sviluppare le competenze lavorative nel settore dell’economia blu sostenibile: dalla biologia marina all’energia, dalla portualità alla pesca, dal management costiero alle politiche marittime.
Organizzato congiuntamente dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS e dall’Università degli Studi di Trieste, il Master di II livello vedrà la partecipazione di 27 studenti che operano in diversi settori, tra cui biologia, oceanografia e ingegneria, e provenienti da dieci Paesi: Algeria, Canada, Croazia, Egitto, Georgia, Iran, Italia, Marocco, Olanda, Palestina, Spagna, Tunisia.
Alla cerimonia di apertura, che si è svolta oggi, 17 marzo, nell’aula Bachelet dell'Università degli studi di Trieste, hanno partecipato: Valter Sergo (Vice Rettore dell'Università degli Studi di Trieste), Donata Vianelli (Direttrice del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Trieste), Stefano Parolai (Direttore del Dipartimento di Matematica e Geoscienze dell'Università degli Studi di Trieste e membro del Comitato Direttivo del master), Mounir Ghribi (Direttore della Cooperazione Internazionale e Promozione della Ricerca dell’OGS e membro del Comitato direttivo del Master), Elena Marchigiani (professoressa associata di Urbanistica all'Università di Trieste e membro del Comitato direttivo del Master), Angelo Camerlenghi, Rodolfo Taccani, Michele Pipan (membri del Consiglio del Corso di Master) e Maria Cristina Pedicchio (Presidente del Cluster Marittimo Tecnologico del FVG, Marefvg).
Il percorso didattico è rivolto a professionisti e ricercatori, e si sviluppa in tre sessioni intensive nei periodi di marzo, giugno e settembre prossimi.
Ufficio stampa
Francesca Petrera
333 4917183
press@ogs.it
Marina D'Alessandro
349 288 5935
press@ogs.it