Mspmed

Towards the operational implementation of MSP in our common Mediterranean Sea

L'obiettivo generale del progetto MSP-MED è quello di favorire il processo di pianificazione dello spazio marittimo nel Mediterraneo, sostenendo la creazione di piani coerenti e coordinati tra le regioni marine del Mediterraneo e tra gli Stati membri, in linea con gli obiettivi della Direttiva MSP. Le autorità competenti per la PSM di Francia, Grecia, Italia, Malta, Slovenia e Spagna partecipano direttamente o appoggiano le istituzioni nazionali competenti a partecipare al progetto e sono coinvolte nel suo sviluppo.

Il progetto sosterrà la definizione dei diversi obiettivi nazionali della PSM attraverso compiti specifici, supportando le tabelle di marcia verso l'adozione dei piani degli Stati membri partecipanti. Gli obiettivi includono la condivisione della maggior parte delle informazioni rilevanti per la MSP, in particolare quelle che hanno rilevanza transnazionale, e la promozione di un efficace scambio di esperienze tra gli Stati membri del Mediterraneo e i Paesi terzi.

Alcune attività saranno infatti aperte a tutti i Paesi del Mediterraneo e saranno collegate ad altre iniziative internazionali. Un processo di pianificazione dello spazio marittimo può esistere solo quando le parti interessate si incontrano per dare forma all'oceano del futuro. In questa sezione è possibile consultare il calendario ufficiale: molti workshop e incontri si svolgeranno durante i due anni del progetto MSPMED.

Info

Ruolo OGS
Partner
Programma
Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) e bando EASME EASME/EMFF/2018/1.2.1.5
Durata
-
Tipologia progettuale
Ricerca
Missioni di ricerca e innovazione
Mari e Oceano