PRACE-Italy

PRACE (infrastruttura ESFRI) mette a disposizione risorse di supercalcolo (high performance computing, HPC) e di gestione dati per la ricerca europea. I riferimenti nazionali di PRACE sono Cineca e OGS, che collaborano nell’iniziativa PRACE-Italy, infrastruttura di ricerca ad alta priorità inclusa nel Piano Nazionale Infrastrutture di Ricerca (PNIR) 2021-2027. Gli scopi principali di PRACE-Italy sono:

  • Promuovere la collaborazione con l’industria nazionale ICT per realizzare architetture di calcolo innovative e costituire un Data-Centric Exascale Lab ad accesso aperto alla comunità scientifica e fortemente legato alle ricadute sul sistema paese.
  • Sostenere la crescita dell’expertise e delle metodologie in campo HPC per lo sviluppo e l’uso di algoritmi innovativi nel campo delle Scienze della Terra ai fini dell’accesso e utilizzo delle architetture di tipo Exascale.
  • Sostenere la formazione dei ricercatori e il capacity building, soprattutto nell’ambito delle applicazioni HPC per le Scienze della Terra, al fine di ridurre il gap in campo scientifico e tecnologico nei confronti dell’accesso e uso delle tecnologie HPC.

L'infrastruttura PRACE-Italy è ospitata a Casalecchio di Reno (Bologna), presso il CINECA, ed è costituita dal nodo HPC Tier1 Galileo 100. Galileo 100 offre servizi cloud e HPC ed è connesso alla rete GARR. Il servizio include GPU di fascia alta (Nvidia V100) per applicazioni big data e machine learning. Maggiori dettagli tecnici sono disponibili all'indirizzo https://www.hpc.cineca.it/systems/hardware/galileo100/. Grazie al progetto PNRR TeRABIT, il sistema Tier1 verrà potenziato nel corso del 2025.

Info

Ruolo OGS
Coordinatore
Referente OGS
Programma
MUR/PNIR
Durata
-
Tipologia progettuale
Istituzionale
Missioni di ricerca e innovazione
Mari e Oceano
Scienza aperta