Geofisica

Crea un profilo su www.scopus.com ed inserisci qui il link (vedi esempio http://www.scopus.com/authid/detail.url;jsessionid=E0E76051578FF56E7D6E…) alla pagina del tuo profilo

Si svolgerà lunedì 29 febbraio alle ore 16 presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale a Roma (piazza San Marco 51) l’incontro intitolato “Le sfide globali tra cambiamenti climatici e risorse energetiche: l’importanza geostrategica dell’Artico”. Interverranno il presidente della

In merito a quanto riportato nel corso della trasmissione “Ambiente Italia” andata in onda su Rai3 sabato 29 gennaio, OGS ci tiene a fare alcune precisazioni. OGS non conduce ricerche di idrocarburi e non ritiene che esistano “ingentissime riserve” di gas nell’Adriatico, come riferito dalla

Un gruppo di ricercatori dell'OGS si trova in questi giorni in Nepal per il progetto promosso da Anpas, per installare il sensore accelerometrico e verificare i danni all'orfanotrofio Motherhood Care Nepal di Latipur. Claudio Cravos, Massimo Giorgi, Franco Pettenati e Denis Sandron stanno eseguendo

Si è svolto a Trieste il 13 e 14 ottobre il Convegno "GeoSUB 2015 - Underwater geology", organizzato dal Dipartimento di Matematica e Geoscienze dell’Università di Trieste, in collaborazione con OGS, Associazione Italiana per lo Studio del Quaternario – AIQUA, Associazione Italiana di Geografia

Il 6 ottobre alle ore 11.00 presso la sala riunioni "Antonio Michelato", palazzina "Ferruccio Mosetti" - OGS a Borgo Grotta Gigante, il Dr. Daniel Praeg terrà un seminario dal titolo: "SEAGAS: an H2020 Marie Skodowska-Curie Action to investigate gas hydrate systems on the Mediterranean and Brazilian

Nuovo appuntamento il 14 maggio con il Caffè delle Scienze al Tommaseo. Silvia Ceramicola (Ricercatrice OGS) terrà un intervento dal titolo "I fiumi che scorrono lungo i fondali dei nostri oceani, questi sconosciuti", mentre Jasna Legisa (CEO NeuroComScience) e Monica Belfiore (Dottoressa in

I giorni 11, 12, 25 e 26 maggio si terrà all'OGS in sala Michelato un corso di Glaciology (in lingua Inglese). Per maggiori informazioni http://www.phdfluidmechanics.units.it/content/glaciology Programma 11 e 12 Maggio 09:00-13:00 - Glaciers. Lecturer: Renato R. Colucci (CNR- ISMAR) 25 Maggio 09:00

Da gennaio Michele Rebesco si unisce al comitato editoriale della rivista Marine Geology, prendendo il posto di David Piper come editor-in-chief, assieme a Gert J. de Lange e John Wells. Michele è un geologo marino dell'OGS, dove fa parte del gruppo di ricerca di Geoscienze, specializzato nell

Cosa sono gli idrati di metano e quali sono gli ultimi risultati delle ricerche in questo settore? Ne parlerà Angelo Camerlenghi il 26 febbraio all'Osservatorio del Circolo Culturale Astronomico di Farra d’Isonzo (Strada della Colombara 11) nel corso di una conferenza divulgativa. Gli idrati di gas

Il 24 febbraio si svolgerà a Monfalcone, presso la sala conferenze della biblioteca comunale di via Ceriani 10, la conferenza dal titolo "Acque carsiche e geologia profonda... da ponente a levante per più di un miglio", un incontro promosso dall'Assessorato all'Ambiente del Comune. La dottoressa