Geofisica

Crea un profilo su www.scopus.com ed inserisci qui il link (vedi esempio http://www.scopus.com/authid/detail.url;jsessionid=E0E76051578FF56E7D6E…) alla pagina del tuo profilo

co2 panarea
ECCSEL NatLab Italy
-
Ricerca

IT-MIUR FOE - infrastrutture di ricerca ESFRI di valenza europea

OGS
Imaging, Modeling, Monitoring and Design of Earthen Levees
-
Ricerca

IT-MATTM

Cazzaso
Indagini tomografiche elettriche (ERT) con metodologie innovative sulla frana di Cazzaso (UD)
-
Ricerca

Convenzione / Accordo Attuativo

OGS
Cartografia dell’area sommersa della Carta Geologica ufficiale d’Italia dei Fogli geologici n.110 e n.131
-
Ricerca

Convenzione / Accordo Attuativo

OGS
Aquileia Virtual Archeological Tour in Ancient Rome - Aquileia la via verso est
-
Ricerca

Regione FVG LR16

IBCSO v2 ice-surface
Onset of Antartic ice sheet vulnerability to ocean condictions
-
Ricerca

Programma Nazionale di Ricerche in Antartide - PNRA

OGS
Convenzione per il monitoraggio ed esecuzione delle batimetrie del Porto di Trieste
-
Ricerca

Convenzione / Accordo Attuativo

E' aperta la nuova call per il PhD Programme in Earth Science, Fluid Dynamics, and Mathematics - Interactions and Methods, in collaborazione con l'Università degli Studi di Trieste. La scadenza per le domande è il 17 giugno 2019. >>> Per maggiori informazioni - link >>> sito web

Giovedì 11 febbraio riprendono i Caffè delle Scienze, organizzati dall'Università degli Studi di Trieste, in collaborazione con OGS. Alle 17.30, presso il Caffè Tommaseo (Riva 3 Novembre, 5), apriranno l'incontro Cinzia Chiandetti, ricercatrice dell'Università di Trieste, e di Eleonora Degano

ECCSEL, l’infrastruttura di ricerca europea di eccellenza che raggruppa selezionati laboratori che si occupano di Carbon Capture, Transport and Storage (CCS), si arricchisce di due nuove facilities. Sono recentemente entrate a far parte della rete di infrastrutture italiane anche OGS Explora, la