
A Milazzo l'Infoday del progetto ECCSELLENT
Si è svolto questa mattina a Milazzo l’ECCSELLENT Infoday, una giornata per fare il punto sul progetto ECCSELLENT dedicato alle infrastrutture di ricerca che si occupano di Cattura, Utilizzo, Trasporto e Stoccaggio della CO2 (CCUS).
Insieme all’OGS, proponente del progetto, c’erano anche gli altri partner: Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Istituto di Tecnologie Avanzate per l’Energia “Nicola Giordano” CNR-ITAE, Istituto di Scienze e Tecnologie per l’Energia e la Mobilità Sostenibili CNR-STEM ed ENEA.
L’obiettivo generale del progetto è potenziare la maggior parte delle facilities italiane che fanno parte di ECCSEL ERIC l’infrastruttura pan-europea distribuita che collega i migliori laboratori esistenti in Europa impegnati in ricerche riguardanti il CCUS. L’Italia mette attualmente a disposizione in ECCSEL 17 laboratori (facilities), di cui 8 di proprietà di OGS; tra di essi, il laboratorio naturale di Panarea.
ECCSELLENT è finanziato dal PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) MISSIONE 4 “Istruzione e ricerca”, COMPONENTE 2 “Dalla ricerca all’impresa”, INVESTIMENTO 3.1.1 "Fondo per la realizzazione di un sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione" (Infrastrutture di ricerca)