Parte oggi una nuove missione del glider OGS per monitorare le masse d'acqua nel Sud Adriatico. Da anni il gruppo di ricerca di OGS è fortemente impegnato nello studio dell’area del Sud Adriatico e dei suoi cambiamenti in relazione ai cambiamenti climatici. Il transetto Bari-Dubrovnich viene infatti

La riunione scientifica annuale del gruppo di algologia della Società botanica italiana, il più importante convegno a livello nazionale interamente dedicato allo studio sulle alghe, si terrà a Trieste venerdì 10 e sabato 11 novembre nella Sala Maggiore della Camera di Commercio, Industria e

E' confermato l'Open Day alla stazione geodetica di Pian di Montasio (PMNT), collocata a Sella Nevea, frazione di Chiusaforte, che ospita un GPS permanente della rete FredNet gestita da OGS. Domenica 29 ottobre i tecnici del Centro di Ricerche Sismologiche di OGS che dalle 10.30 alle 16

A causa delle incerte previsioni meteo di Domenica 22 ottobre 2017, l’Open Day alla stazione geodetica di Pian di Montasio (PMNT), collocata a Sella Nevea, frazione di Chiusaforte, che ospita un GPS permanente della rete FredNet gestita da OGS, previsto per domenica 22 ottobre 2017, è stato rinviato

Sabato 14 ottobre a Gemona del Friuli verrà presentato il volume “PRESS40 - PREvenzione Sismica nella Scuola a 40 anni dal terremoto del Friuli. Resoconto di un'esperienza sismologica”, frutto della collaborazione tra l'Istituto Magrini Marchetti di Gemona del Friuli e il Centro di Ricerche

Il 25 a 26 ottobre, presso l'lnternational Center for Culture and Higher Education for Scientific Research del CNR (Via Ceselle in Anacapri, Capri) si svolgerà il meeting finale del sottoprogetto ‘Sistemi Osservativi’ del Progetto Bandiera RITMARE. Il meeting ha lo scopo di radunare la comunità

Sono aperte le iscrizioni per il Workshop “Pianificazione territoriale, prevenzione dei rischi naturali e strumenti per la tutela dell’ambiente” che si svolgerà a Trieste, presso la Sala Maggiore della Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura (Piazza della Borsa, 14) il 16 ottobre

Il 5 Ottobre, alle ore 11.00, nella sala riunioni “Antonio Michelato” Gilberto Toffolo (R&D and Lead Well Engineer - Eni Norge, Stavanger, Norway) presenterà il seminario: “Impiego di fibre ottiche nell'Oil & Gas per la misura di temperatura ed acustica distribuite e possibili applicazioni in campo

Il 15 settembre, alle ore 12.00, verrà inaugurata la nuova infrastruttura ECCSEL NatLab Italy di Latera. Il laboratorio di Latera si aggiunge a quello di Panarea, operativo già da alcuni anni. ECCSEL, costituitosi ufficialmente come ERIC (European Research Infrastructure Consortium) in data 9 giugno

Inizia oggi il suo mandato il nuovo direttore del CRS - Centro di Ricerche Sismologiche. Stefano Parolai prende il posto di Marco Mucciarelli e resterà per quattro anni alla guida della sezione di OGS. Parolai rientra in Italia dopo 17 anni al German Research Centre for Geosciences di Potsdam, dove