Salta al contenuto principale
Seguici su
Facebook
Instagram
Linkedin
Twitter
YouTube
it
Italian
English
Accedi
Cerca
Cerca
Cerca nel sito
Chiudi
Navigazione Principale
L'ente
Chi siamo
Visione, missione e valori
Storia
Organi
Organizzazione
Documenti
Onorificenze
Sezione di Oceanografia
Oceanografia Fisica
Oceanografia Chimica e Biologica
Dinamica degli Ecosistemi ed Oceanografia Computazionale
Infrastrutture di ricerca e Laboratori Oceanografici
Sezione di Geofisica
Geologia e Geofisica Marina
Geofisica Applicata e di Esplorazione
Infrastrutture di ricerca e Laboratori Geofisici
Centro di Ricerche Sismologiche
Sismologia e Geodesia
Sismologia applicata all'ingegneria
Infrastrutture di ricerca e Laboratori Sismologici
Centro Gestione Infrastrutture Navali
Gestione mezzi navali
Infrastrutture di ricerca e Laboratori Navali
Attività
Missioni
Mari e Oceano
Processi geologici
Rischi naturali
Aree Polari
Scienza aperta
Ricerca
Progetti
Attuazione misure PNRR
Bulletin of Geophysics and Oceanography
Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida (GNGTS)
Reti, associazioni e consorzi
Pubblicazioni
Innovazione
Ricerca applicata e servizi
Brevetti e invenzioni
Cluster tecnologici
Partner industriali
Scienza per la Società
Relazioni esterne
Blue Skills
High Performance Computing Laboratory (HPC-TRES)
The Laboratory on Quantitative Sustainability (TLQS)
Comunicazione e divulgazione scientifica
Scienza per i cittadini
Game based learning
Diplomazia scientifica e ambientale
Infrastrutture
Infrastrutture Navali
Nave da ricerca Laura Bassi
Mezzi navali minori
Infrastrutture europee
European contribution to the Argo programme (Euro-Argo ERIC)
European Carbon Dioxide Capture and Storage Laboratory Infrastructure (ECCSEL ERIC)
Partnership for Advanced Computing in Europe (PRACE)
Altre infrastrutture europee
Infrastrutture oceanografiche
Piattaforma Golfo di Trieste
Osservatorio radar a Capo Granitola
Stazione Glider
Centro Nazionale di Dati Oceanografici (NODC)
Centro di taratura e Metrologia Oceanografico (CTMO)
Sviluppo tecnologico e supporto acquisizioni in campo (TEC)
Collezione di Microorganismi Marini (CoSMi)
Vasca navale
Laboratori di Chimica e Biologia marina (BioMarine Lab)
Osservatorio Mare Artico
Infrastrutture geofisiche
Geofisica di esplorazione (GeoExp)
Telerilevamento aereo (AiRS)
Sito test di geofisica di pozzo (PiTOP)
Infrastruttura di distribuzione dati geofisici
Centro di elaborazione dati sismici e batimetrici
Laboratorio di geologia terrestre
Laboratorio di geologia marina
Laboratorio software sismico (SEISLAB)
Laboratorio multi-sensor core logger
Infrastrutture sismologiche e geodetiche
Sistema di monitoraggio terrestre dell’Italia Nord Orientale (SMINO)
Rete sismometrica Italo-Argentina in Antartide (ASAIN)
Stazione sismologica Everest (EvK2-CNR)
Infrastrutture di distribuzione dati sismici e geodetici
Centro di Taratura Sismologico
Reti sismiche temporanee e laboratorio mobile
Reti di monitoraggio di attività industriali
Reti di monitoraggio geodetico di fenomeni franosi
Laboratorio di sviluppo sensoristica
Persone
Personale
HR Excellence in Research
Supporto ai ricercatori stranieri
Mobilità
Associati
Lavora con noi
Gare e appalti
Concorsi
Altre opportunità
Qualificazione professionale
Salute e sicurezza dei lavoratori
Notizie
Notizie
Comunicati stampa
Cinque per mille
Ufficio stampa
Risorse per la stampa
Contatti
Sedi
Contatti istituzionali
Ufficio relazioni con il pubblico
Responsabile della Protezione dei Dati
Responsabile per la Transizione al Digitale
Comunicati stampa
Home
/
Comunicati stampa
04/07/2018
Nuovi indizi sulla mega frana di Crotone
Leggi tutto
25/06/2018
Ocean Sampling Day, 21 giugno 2018: un evento mondiale per studiare la Biodiversità del mare
Leggi tutto
18/06/2018
Summer School on Blue Growth in the Euro-Mediterranean Region 2018 da lunedì 18 a venerdì 22 giugno 2018 a Pirano e da lunedì 25 a mercoledì 27 giugno 2018 a Trieste
Leggi tutto
04/03/2018
Incontro “Occhio alla bufala!”
Leggi tutto
03/03/2018
OGS e Università degli Studi di Trieste insieme per un nuovo percorso di alta formazione sulla “crescita blu”: Al via lunedì 5 marzo il master di secondo livello in “Sustainable blue growth”
Leggi tutto
02/03/2018
Sicurezza e Gestione delle emergenze a livello transfrontaliero: lunedì 5 e martedì 6 marzo a Udine al via il Progetto “Armonia - Rete di monitoraggio accelerometrico in tempo reale di siti ed edifici in Italia ed in Austria”
Leggi tutto
28/02/2018
Trovate le prove di una delle più grandi inondazioni nella storia della Terra - Scienziati dell’OGS coinvolti nella scoperta riguardante il Mediterraneo centrale
Leggi tutto
21/02/2018
Un mare di plastica… parliamone
Leggi tutto
13/02/2018
L’impatto della concentrazione della CO2 al di sotto dei fondali marini - OGS coinvolto in uno studio internazionale sugli effetti dell'incremento dell'anidride carbonica sulle funzioni biogeochimiche ed ecologiche dell'ecosistema del fondale
Leggi tutto
29/01/2018
Kick off del master di secondo livello in “Sustainable blue growth” Avviato il nuovo percorso di alta formazione sulla crescita blu
Leggi tutto
Pagina
Precedente
1
...
Pagina
19
Pagina
20
Pagina
21
Pagina
22
Pagina attuale
Pagina
23
Pagina
24
Pagina
25
Pagina
26
Pagina
27
...
32
Pagina
Successiva