Salta al contenuto principale
Seguici su
Facebook
Instagram
Linkedin
Twitter
YouTube
it
Italian
English
Accedi
Cerca
Cerca
Cerca nel sito
Chiudi
Navigazione Principale
L'ente
Chi siamo
Visione, missione e valori
Storia
Organi
Organizzazione
Documenti
Onorificenze
Sezione di Oceanografia
Oceanografia Fisica
Oceanografia Chimica e Biologica
Dinamica degli Ecosistemi ed Oceanografia Computazionale
Infrastrutture di ricerca e Laboratori Oceanografici
Sezione di Geofisica
Geologia e Geofisica Marina
Geofisica Applicata e di Esplorazione
Infrastrutture di ricerca e Laboratori Geofisici
Centro di Ricerche Sismologiche
Sismologia e Geodesia
Sismologia applicata all'ingegneria
Infrastrutture di ricerca e Laboratori Sismologici
Centro Gestione Infrastrutture Navali
Gestione mezzi navali
Infrastrutture di ricerca e Laboratori Navali
Attività
Missioni
Mari e Oceano
Processi geologici
Rischi naturali
Aree Polari
Scienza aperta
Ricerca
Progetti
Attuazione misure PNRR
Bulletin of Geophysics and Oceanography
Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida (GNGTS)
Reti, associazioni e consorzi
Pubblicazioni
Innovazione
Ricerca applicata e servizi
Brevetti e invenzioni
Cluster tecnologici
Partner industriali
Scienza per la Società
Relazioni esterne
Blue Skills
High Performance Computing Laboratory (HPC-TRES)
The Laboratory on Quantitative Sustainability (TLQS)
Comunicazione e divulgazione scientifica
Scienza per i cittadini
Game based learning
Diplomazia scientifica e ambientale
Infrastrutture
Infrastrutture Navali
Nave da ricerca Laura Bassi
Mezzi navali minori
Infrastrutture europee
European contribution to the Argo programme (Euro-Argo ERIC)
European Carbon Dioxide Capture and Storage Laboratory Infrastructure (ECCSEL ERIC)
Partnership for Advanced Computing in Europe (PRACE)
Altre infrastrutture europee
Infrastrutture oceanografiche
Piattaforma Golfo di Trieste
Osservatorio radar a Capo Granitola
Stazione Glider
Centro Nazionale di Dati Oceanografici (NODC)
Centro di taratura e Metrologia Oceanografico (CTMO)
Sviluppo tecnologico e supporto acquisizioni in campo (TEC)
Collezione di Microorganismi Marini (CoSMi)
Vasca navale
Laboratori di Chimica e Biologia marina (BioMarine Lab)
Osservatorio Mare Artico
Infrastrutture geofisiche
Geofisica di esplorazione (GeoExp)
Telerilevamento aereo (AiRS)
Sito test di geofisica di pozzo (PiTOP)
Infrastruttura di distribuzione dati geofisici
Centro di elaborazione dati sismici e batimetrici
Laboratorio di geologia terrestre
Laboratorio di geologia marina
Laboratorio software sismico (SEISLAB)
Laboratorio multi-sensor core logger
Infrastrutture sismologiche e geodetiche
Sistema di monitoraggio terrestre dell’Italia Nord Orientale (SMINO)
Rete sismometrica Italo-Argentina in Antartide (ASAIN)
Stazione sismologica Everest (EvK2-CNR)
Infrastrutture di distribuzione dati sismici e geodetici
Centro di Taratura Sismologico
Reti sismiche temporanee e laboratorio mobile
Reti di monitoraggio di attività industriali
Reti di monitoraggio geodetico di fenomeni franosi
Laboratorio di sviluppo sensoristica
Persone
Personale
HR Excellence in Research
Supporto ai ricercatori stranieri
Mobilità
Associati
Lavora con noi
Gare e appalti
Concorsi
Altre opportunità
Qualificazione professionale
Salute e sicurezza dei lavoratori
Notizie
Notizie
Comunicati stampa
Cinque per mille
Ufficio stampa
Risorse per la stampa
Contatti
Sedi
Contatti istituzionali
Ufficio relazioni con il pubblico
Responsabile della Protezione dei Dati
Responsabile per la Transizione al Digitale
Comunicati stampa
Home
/
Comunicati stampa
11/03/2019
A Trieste il 5° incontro del progetto di monitoraggio dell’ambiente marino CMEMS OGS tra gli enti partner di uno dei sette sistemi regionali di osservazione per una "crescita intelligente e sostenibile"
Leggi tutto
09/03/2019
Studi polari: il punto sullo stato di salute dell’Artico OGS partecipa al primo rapporto annuale pubblicato dal SIOS (Svalbard Integrated Arctic Earth Observing System)
Leggi tutto
09/02/2019
Conclusa la visita di Giuseppe Valditara, Capo del Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca del MIUR alle Istituzioni Scientifiche e di Ricerca di Trieste
Leggi tutto
06/02/2019
FAIRSEA Fisheries in the AdriatIc Region – a Shared Ecsystem Approach Kick-off meeting del progetto per uno sviluppo condiviso, transnazionale e applicato alla gestione della pesca della regione Adriatica
Leggi tutto
25/01/2019
Ritrovata la Boa di rilevamento dispersa nel Mare Adriatico Lo staff dell'OGS già attivo per recuperarla
Leggi tutto
24/01/2019
Non solo mare: OGS in aiuto dei boschi del FVG colpiti dal maltempo
Leggi tutto
29/10/2018
Trieste “capitale” degli incontri sulle politiche di ricerca sul mare: nei giorni scorsi il sesto “GSO Meeting” e l'Autumn Plenary Meeting dell’European Marine Board (EMB)
Leggi tutto
18/10/2018
Come è cambiato il clima dell’Antartide? Riscaldamento globale: dal passato arrivano nuove ipotesi su cosa ci aspetta in futuro
Leggi tutto
05/10/2018
Occupazione Nella Ricerca E Lotta Alla Precarietà: Ogs Assume E Stabilizza 54 Persone Da Dicembre 2017 Ad Oggi
Leggi tutto
18/08/2018
“Plastica: FAI il punto con l’OGS e Trieste Senza Sprechi” La Delegazione FAI di Trieste in collaborazione con OGS e Trieste Senza Sprechi incontrano bambini e adulti per spiegare come possono tutelare il mare e ridurre l’inquinamento
Leggi tutto
Pagina
Precedente
1
...
Pagina
18
Pagina
19
Pagina
20
Pagina
21
Pagina attuale
Pagina
22
Pagina
23
Pagina
24
Pagina
25
Pagina
26
...
32
Pagina
Successiva