TRECap

L’equilibrio tra conservazione ambientale e utilizzo sostenibile delle risorse naturali garantisce il corretto funzionamento degli ecosistemi

falkon too

Alla guida del team di geofisica della spedizione internazionale, la geofisica dell'OGS Giulia Matilde Ferrante

Rotta Laura Bassi a Panama

La nave è in viaggio verso la Nuova Zelanda per il Programma Nazionale di Ricerche in Antartide - PNRA

Manutenzione E2M3A

Ha l’obiettivo di supportare il monitoraggio a lungo termine dei processi oceanici e dei cambiamenti climatici nel Mare Adriatico Meridionale

FameLab

Sono 24 i finalisti che si sono sfidati nel talent per giovani ricercatrici e ricercatori scientifici. L'obbiettivo? Raccontare in soli 3 minuti un tema scientifico e conquistare giudici e pubblico

Arrivo del gruppo di apertura a MZS

La missione è attuata da Cnr, ENEA e OGS, nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA)

cefali

L’OGS ha contribuito al rapporto in maniera rilevante al documento che definisce la portata e la rapidità del riscaldamento delle acque oceaniche

Trieste NEXT

Il festival della ricerca scientifica ritorna in Piazza Unità d’Italia, a Trieste, dal 27 al 29 settembre in un'edizione ricca di incontri, conferenze e laboratori e con un'ospite speciale: la nave rompighiaccio Laura Bassi

team cocal

Dopo tre anni di sperimentazione diventa operativo e pubblico il progetto di scienza partecipativa dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale

Dettaglio di un campione di salgemma del Gigante salino del Mediterraneo campionato con una perforazione e custodito presso l’archivio dell’Università di Milano

La ricerca, pubblicata su Science, ha quantificato la perdita di biodiversità nel Mar Mediterraneo e il successivo recupero biotico