Geofisica

Crea un profilo su www.scopus.com ed inserisci qui il link (vedi esempio http://www.scopus.com/authid/detail.url;jsessionid=E0E76051578FF56E7D6E…) alla pagina del tuo profilo

Attività BluEcho
From science to policy: assessing impacts and developing solutions for ship traffic and offshore wind farms through detailed soundmaps
-
Ricerca

Sustainable Blue Economy Partnership (SBEP) – Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR)

STRENGHT
STRategies for assessing climate change and natural hazards' impact on urban ecosystems, increasing resilience to ENvironmental hazards, and promoting territorial GrowTH
-
Ricerca

CBC Programme Italy-Croatia

Dettaglio di un campione di salgemma del Gigante salino del Mediterraneo campionato con una perforazione e custodito presso l’archivio dell’Università di Milano

La ricerca, pubblicata su Science, ha quantificato la perdita di biodiversità nel Mar Mediterraneo e il successivo recupero biotico

gas idrati 2

Dall’11 al 14 giugno la comunità internazionale esperta di gas idrati si riunisce per fare il punto sullo stato dell’arte della ricerca e discutere di sfide e opportunità future

JOIDES Resolution

L'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS coordina la spedizione a bordo della nave JOIDES Resolution

giulia matilde ferrante

Giulia Matilde Ferrante si è aggiudicata la fellowship assegnata annualmente dallo SCAR per favorire le giovani carriere

vulcani sottomarini 1

Il complesso, mai identificato prima, si trova in una zona strategica per lo studio della calotta glaciale antartica. Le indagini sono state condotte a bordo della rompighiaccio Laura Bassi

web

Un nuovo studio a cui ha partecipato anche l'OGS, pubblicato su “Communications Earth & Environment”, ne quantifica la massa e certifica la loro estrema fragilità

41° Convegno del Gruppo Nazionale per la Geofisica della Terra Solida - GNGTS

A Ferrara il 42° Convegno del Gruppo Nazionale per la Geofisica della Terra Solida - GNGTS